TESTUDO KLEINMANNI - TestudoSardinia

Vai ai contenuti

Menu principale:

SPECIE ALLEVATE

Testudo kleinmanni
LORTET, 1883
(tartaruga egiziana)
Classificazione scientifica:

Dominio:          Eukaryota
Regno:             Animalia
Phylum:           Chordata
Classe:             Reptilia
Ordine:             Testudines
Sottordine:      Cryptodira
Famiglia:          Testudinidae
Genere:             Testudo
Specie:             Testudo kleinmanni

 
Descrizione:

La Testudo kleinmanni (Testuggine Egiziana), è la più piccola testuggine terrestre del mondo del genere Testudo e la 2nda dopo Homopus Signatus (presente in Sud-Africa).
Vive nelle zone costiere e desertiche della Libia e dell'Egitto.
Il carapace è di colore ocra dorato e il piastrone presenta una o 2 coppie di triangoli, simili a quelli della cugina maggiore Testudo Marginata di cui ne è filogeneticamente compatibile.
I maschi anziani raramente superano i 9 cm e le femmine i 13.
La sua dieta è prevalentemente vegetariana.
Non effettua il letargo ma affronta un periodo di inattività (estivazione) nei mesi più caldi (Luglio - Agosto).
Con l'abbassarsi delle temperature a Settembre-Ottobre iniziano gli accoppiamenti e da metà Dicembre sino a Maggio, in relazione all'età e alla taglia dell'animale effettuerà fino a 6 deposizioni da 2-3 uova ciascuna che impiegheranno circa 100-110 giorni per schiudersi.
Il mio gruppo riproduttore attualmente è formato da 1 maschio da 9.4 cm x 183.4 gr e 3 femmine da 11.4 cm x 315.4 gr, 11.8 cm x 386.3 gr e 12.3 cm x 405 gr.
Le uova, per questioni legate alla riproduzione, vengono prelevate dopo la deposizione e messe in un incubatrice autocostruita che ne garantisce la schiusa al 100% se precedentemente fecondate dal maschio, portando così le tempistiche di incubazione dai 100-110 ai 70-80 giorni di media grazie ad una temperatura diurna di 32,5° costantemente mantenuta al suo interno per 18 ore e intervallata da un gap notturno di 4°gradi che la porta a 28,5 per le restanti 6 ore notturne.
Questa tipologia di incubazione simula il più possibile quella che avviene in natura.
A livello legislativo è fortemente protetta dalle autorità di Vigilanza e Controllo Ambientale del Corpo Forestale dello Stato e si trova in allegato A, annesso I della convenzione Cites che protegge le specie animali e vegetali in via d'estinzione.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu